Terza Categoria Benevento, al via con la stracittadina - I AM CALCIO BENEVENTO

Terza Categoria Benevento, al via con la stracittadina

Terza Categoria Benevento
Terza Categoria Benevento
BeneventoTerza Categoria

Cresce l’attesa per l’inizio del campionato provinciale di Terza Categoria che prenderà ufficialmente il via nel weekend del 9 novembre 2025, dopo il leggero slittamento rispetto alla data originaria. Due i gironi in programma per una stagione che promette passione, rivalità e spettacolo sui campi di Benevento e provincia.

Girone A: debutto con il derby

Il calendario regala subito emozioni forti: alla prima giornata, infatti, andrà in scena la stracittadina tra Atletico Benevento e Giorgio Ferrini, un match che accenderà da subito il campionato con un duello dal sapore speciale. Completano il quadro Castelfranco-Sporting Paupisi, Falchi Cautano-Sporting Apollosa B e Real Celle di San Vito-Sant’Angelo a Cupolo, mentre riposa l’Aurelio Pacillo ASD. Il Girone A è composto da 9 squadre, per un totale di 18 giornate: la stagione partirà il 9 novembre 2025 e si concluderà il 3 maggio 2026.

Girone B: equilibrio e tradizione

Nel Girone B il primo turno propone Academy Brignola-Giovanni Luciano Pannarano, Frasso Club-Amici di Luzzano, Moiano-Virtus Telesia e Apollosa-Real Dugenta, mentre riposerà l’Alba Sannio. Anche qui 9 formazioni ai nastri di partenza e un percorso lungo 18 giornate, da novembre a maggio.

Passione e territorio

La Terza Categoria beneventana resta il cuore autentico del calcio di provincia: entusiasmo, senso di appartenenza e spirito sportivo si fondono in un mix che ogni anno rinnova la magia dei campi locali. Dalle stracittadine cittadine ai derby di paese, la stagione 2025-2026 promette emozioni e divertimento.

Criteri Playoff

Le prime classificate di ciascun girone conquisteranno la promozione diretta in Seconda Categoria per la stagione 2026/2027. Le squadre dal secondo al quinto posto accederanno invece ai playoff, disputati in gara unica sul campo della meglio classificata. In caso di parità al termine dei tempi supplementari, sarà considerata vincente la squadra con la miglior posizione in classifica. I playoff non verranno disputati qualora tra seconda e terza classificata ci siano più di 9 punti di differenza: in tal caso, la seconda accederà direttamente alla categoria superiore.

Una formula pensata per premiare la regolarità e mantenere alto il livello di competitività fino all’ultima giornata.

Risultati e Classifica Girone ARisultati e Classifica Girone B

Giulio Cardone