Benevento-Potenza 2-0, Salvemini-Pierozzi binomio vincente

Il Benevento resta ancora imbattuto al ‘Ciro Vigorito’. Oggi la compagine di Auteri ha battuto 2-0 il Potenza, reti decisive di Salvemini e Pierozzi. I giallorossi agguantano la Salernitana al primo posto, con i granata usciti sconfitti per 2-0 dal campo del Catania, tra l’altro prossimo avversario del Benevento.
Primo tempo: Benevento e Potenza si presentano alla sfida del ‘Vigorito’ con spiriti diversi, ma entrambe desiderose di fare risultato. I padroni di casa cercano conferme dopo il 4-0 rifilato al Team Altamura, i lucani invece hanno bisogno di punti dopo il pari casalingo rimediato contro il Latina la scorsa giornata.
Ci mette poco il Benevento a passare in vantaggio. Minuto 6, cross dalla sinistra di Ceresoli, Salvemini svetta più in alto di tutti e di testa fulmina Alastra. Il Potenza risponde immediatamente trovando il gol del pari con Selleri, ma l’arbitro fischia fuorigioco, confermato anche da un lungo consulto al FVS.
Al 19’ punizione per il Benevento, colpo di testa di Saio, blocca a terra Alastra. Pericoloso il Potenza poco dopo con Petrungaro in area che si gira e calcia ma respinge prontamente Vannucchi.
Un’altra grande chance capita tra i piedi di Salvemini dopo aver intercettato un cross di Lamesta dalla destra ma il centravanti pugliese colpisce addosso ad Alastra per poi calciare sull’esterno della rete.
Incursione solitaria sul versante destro di Lamesta, la quale si conclude con un tiro centrale che Alastra blocca in due tempi.
Il portiere dei lucani è prodigioso un’altra volta ,neutralizzando al 26’ un pericoloso inserimento di Manconi che si ritrova a calciare addosso all’estremo difensore del Potenza.
Ancora il tandem Ceresoli-Salvemini a dare brividi alla difesa potentina. L’esterno giallorosso serve in mezzo per lo stesso Salvemini che spreca mandando a lato, suo l’ultimo tocco. Tentativo anche per Manconi da fuori area, Alastra salva in corner.
I primi 45 minuti si chiudono sul punteggio di 1-0 in favore della Strega, gol di Ciccio Salvemini. Partita molto movimentata, tante le occasioni create dal Benevento nella prima frazione di gioco. Qualche tentativo pericoloso si è registrato anche da parte del Potenza, con gli ospiti che hanno mantenuto una difesa ordinata, complici anche i grandi interventi di Alastra.
Secondo tempo: Nella ripresa il Potenza inserisce in campo Anatriello per dare maggior rinforzo all’attacco. Il ritmo di gioco segue lo stesso andamento del primo tempo, il Benevento continua ad attaccare provando qualche timida conclusione senza però nulla di fatto. Il Potenza sfiora il pari con un tiro rasoterra di Petrungaro, palla che finisce a lato di pochissimo. Un’errore di Saio al 70’ permette ad Anatriello di entrare in area, il tiro dell’attaccante lucano si spegne però sull’esterno. 2-0 per il Benevento! 72’, Pierozzi di testa raccoglie un cross dalla sinistra di Ceresoli e aumenta le distanze tra le due squadre.
Termina così la partita, 2-0 il punteggio finale. Grande prestazione della Strega che porta a casa 3 punti pesantissimi, vittoria che significa anche il primo posto momentaneo. Domenica prossima il team sannita sarà impegnato all’ ‘Angelo Massimino’ contro il Catania in quella che si preannuncia una delle partite più importanti della stagione, con due delle principali pretendenti al titolo che si affrontano.
Formazioni:
Benevento ( 3-4-3):Vannucchi; Saio; Scognamillo; Borghini ;Ceresoli ( 87 st Ricci);Prisco ( 87 st Carfora); Maita ©; Pierozzi; Salvemini ( 87 st Mignani);Manconi( 71 st Mehic);Lamesta ( 56 st Della Morte)
A disp: Russo, Esposito, Viscardi, Romano; Sena, Rillo, Talia, Tsingaras, Cantisani, Tumminello.
All: Auteri
Potenza (4-3-3): Alastra ©; Camigliano; Rocchetti; Riggio (78 st Bachini); Adjapong ( 33 pt Novella);Felippe; Castorani; Siatounis (70 st Ghisolfi); D’Auria; Selleri ( 46 st Anatriello); Petrungaro ( 70 st Schimmetti).
A disp: Cucchietti; Guiotto; Mazzeo; Balzano; De Marco; Maisto; Bura; Bruschi.
All: De Giorgio
Arbitro: Francesco Zago di Conegliano; Assistenti: Luca Granata di Viterbo; Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno ; Quarto ufficiale: Domenico Leone di Barletta; Operatore FVS: Antonio Aletta di Avellino
Note: circa 6.000 spettatori, 200 da Potenza; Ammoniti: Vannucchi 27 pt (BN) Manconi 54 st (BN) Prisco 81 st (BN)
Marcatori: 6 pt Salvemini (BN) 72 st Pierozzi (BN)