We'll Come United. I numeri di una stagione straordinaria

Si è concluso in trasferta a Bisaccia, contro la locale formazione, il campionato per il We’ll Come United di Benevento. La formazione cara al presidente Pietro Milano ha così messo in archivio un’annata straordinaria, sotto tutti i punti di vista.
Ai nastri di partenza, contro formazioni di elevata caratura e che hanno a disposizione budget importanti (da categorie superiori!), la compagine beneventana ha stupito tutti per il gioco espresso e per una spiccata marcata personalità (dei singoli e del gruppo) che ne hanno caratterizzato il cammino in campionato.
Squadra rinnovata, con tanti giovani anche alle prime esperienze in un torneo così performante e ricco d’insidie. Il tecnico Francesco Giangregorio ha creato un gruppo solido, coeso, che ha seguito appieno la filosofia di gioco del trainer sannita: possesso palla, costruzione dal basso e gioco avvolgente, pur con le difficoltà che si possono incontrare in queste categorie.
La difficoltà più grande per il tecnico giallonero è stata quella di non poter contare sempre sugli stessi calciatori in ogni partita, considerando gli improcrastinabili impegni di studio o lavoro che ogni ragazzo ha avuto, a dispetto del calendario di gara sempre incalzante. A questi ragazzi davvero non si poteva chiedere di più, proprio in virtù della grande passione e dell’impegno costante, a titolo assolutamente gratuito, che hanno sempre mostrato per il bene della squadra.
Numeri interessanti per il We’ll Come Utd: quinta assoluta in classifica, con 35 punti complessivi conquistati in 26 gare di campionato, e con una media di 1,35 punti/gara. 9 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte è stato lo score finale, con 54 realizzate e altrettante subite.
Il calciatore più presente è stato Christian Diego Mulè: per l’esterno “jolly”, 25 presenze totali in Campionato, con 24 gare da titolare e complessivi 2160 minuti giocati! Per lui anche 5 reti in campionato e 1 in Coppa Campania.
Goleador della squadra è stato l’attaccante Andrea Morante con 10 reti realizzate (20 presenze da titolare). Lo seguono con 9 reti il giovane e promettente attaccante Rocco Nizza (13 presenze da titolare) e il veterano Danilo Verdicchio (14 gare d.t.); con 7 reti l’attaccante Federico Di Grazia (14 d.t.); con 3 reti all’attivo il centrocampista Danilo De Ioanna (19 gare d.t.); con 2 reti il difensore e capitano Christian Boscaino (con 20 presenze da titolare.).
Insomma: c’è da fregarsi le mani e le prospettive per quello che sarà il prossimo campionato della squadra beneventana sono già rosee. Bisognerà ovviamente provare a trattenere i pezzi pregiati e rilanciare ancora, con un progetto calcistico sempre più interessante, e gettare le basi per confermarsi prossimamente come seconda squadra cittadina… Chissà!
Intanto il presidente Pietro Milano, il dirigente Alessandro De Blasis ed il Consorzio Sale della Terra non possono che essere fieri dei propri ragazzi e dello staff tecnico, e sentirsi certamente orgogliosi per il comportamento della Squadra in tutto il torneo e per i risultati raggiunti!
